Quanto tempo ti serve davvero per il Duomo di Milano? Scopri gli orari previsti, i consigli per evitare le code e le attrazioni da non perdere.
Quando organizziamo un viaggio a Milano, il Duomo è la prima cosa che ci viene in mente. E per una buona ragione: è un gioiello architettonico difficile da battere. Ma data la vastità e la complessità della cattedrale, sorge spontanea la domanda: quanto tempo mi serve per vederla bene? La risposta breve è che dipende dall’approfondimento che vuoi fare, ma una visita completa può durare da 1,5 a 4 ore.
Naturalmente ci sono sempre dei fattori da considerare, come le file o il tipo di biglietto che scegli. Ecco perché vogliamo darti alcuni consigli per aiutarti a organizzare al meglio la tua visita.
Anche se hai la possibilità di acquistare i biglietti direttamente alla biglietteria (situata nel Palazzo Reale, a destra della cattedrale), non te lo consigliamo. Soprattutto perché si corre il rischio di esaurire i biglietti per il giorno e l’ora desiderati, soprattutto in alta stagione. Inoltre, l’acquisto online ti permette di saltare una delle file più noiose: quella per l’ingresso principale. Quindi, il nostro consiglio è di pianificare in anticipo e acquistare i biglietti online.
Le code sono, senza dubbio, il fattore più importante che può sconvolgere il tuo programma. I tempi di attesa variano enormemente a seconda del periodo in cui viaggi.
Ricorda che anche con un biglietto acquistato online dovrai passare attraverso i controlli di sicurezza, che sono la causa principale di questi ritardi. Tuttavia, è possibile ottenere un biglietto “Skip-the-Line” che ti farà risparmiare qualche minuto.
Il complesso del Duomo è molto più della semplice cattedrale. Per darti un’idea, ecco un itinerario suggerito con i principali punti di interesse e un tempo stimato per ciascuno di essi.
Prima ancora di entrare, prenditi un po’ di tempo per ammirare la facciata. È un capolavoro dell’architettura tardo-gotica, ricca di dettagli che contrastano con gli edifici semplici e funzionali del nostro tempo.
Una volta entrato, l’atmosfera cambia completamente. La vastità delle sue cinque navate e la luce che filtra dalle vetrate ti lasceranno senza parole.
Sotto il pavimento della cattedrale si trovano i resti dell’antico Battistero di San Giovanni alle Fonti, che risale al IV secolo. Si tratta di un rapido viaggio nel passato di Milano, proprio dove fu battezzato Sant’Agostino.
Per molti è il momento clou della visita. Puoi salire con le scale (circa 250 gradini) o con l’ascensore. Il tempo che trascorrerai qui può variare molto. Se vuoi solo dare un’occhiata veloce, probabilmente 20 minuti sono sufficienti. Tuttavia, se vuoi esplorare più a fondo, puoi tranquillamente trascorrere quasi un’ora e mezza.
BIGLIETTI
Quando visiti il Duomo di Milano, questo biglietto ti dà accesso a un’importante attrazione. Il biglietto è valido per tre giorni a partire dalla data di…
INFORMAZIONI PER I VIAGGIATORI
Scopri dove si trova il Duomo di Milano e ottieni consigli di viaggio per visitare questo simbolo centrale e iconico nel cuore di Milano…
INFORMAZIONI SUL DUOMO DI MILANO
Il Duomo di Milano, conosciuto anche come la Cattedrale di Milano, è una meraviglia architettonica incredibile. È una delle più grandi cattedrali gotiche…